Il 20 giugno a Milano si aprirà il convegno dal titolo “Innovazione e cure primarie. Coordinamento Fimmg-Cooperative. I numeri della presa in carico”. La riforma lombarda sulla presa in carico del paziente cronico procede, grazie al fondamentale apporto dei medici di medicina generale, tra obiettivi ambiziosi e criticità persistenti.

 

I medici di medicina generale organizzati in cooperative rendono possibile l’applicazione della riforma. Alcuni problemi necessitano di una soluzione condivisa, tra cui gli slot delle agende dedicate da parte degli erogatori, il ruolo del clinical manager ospedaliero, i rapporti tra gestori, cogestori ed erogatori, l’implementazione informatizzata per ottimizzare gli strumenti della presa in carico.

 

Di tutto questo si parlerà a Lombardia Informatica, nel corso del convegno che nasce dal coordinamento Fimmg-Cooperative in collaborazione con Motore Sanità e SIFMed – Scuola Italiana di Formazione Ricerca in Medicina di Famiglia – per una visione unitaria della situazione alla ricerca di soluzioni utili a realizzare la riforma lombarda sulla cronicità.

Informazioni sul sito www.motoresanita.it