COVID19: “Test sierologico e tampone: come quali, quando e perché farli? Parola agli esperti”
10 Giugno 2020 – Quarto appuntamento del talk-webinar “BUONA SALUTE”, organizzato da Mondosanità, in collaborazione con OFFICINA di MOTORE SANITÀ, BIOMEDIA ed EUROCOMUNICAZIONE e realizzato con il contributo incondizionato di Siemens Healthineers. I massimi esperti della sanità italiana hanno fatto il punto sui vari test sierologici a disposizione nel nostro Paese e a livello globale, analizzandone i problemi specifici, le possibilità di offerta e la validazione scientifica e tecnica.
Il nostro corpo possiede tre diversi anticorpi: le immunoglobuline IgA (se abbiamo da poco incontrato il virus), IgM (se abbiamo un’infezione in corso) e IgG (se abbiamo avuto contatti col virus in passato), che ci raccontano la storia dell’infezione, stabilendo se abbiamo incontrato il virus e da quanto tempo. Per appurare tutto ciò, esistono due tipi di test sierologici: rapido o qualitativo con una goccia di sangue ottenuta con un prelievo capillare si stabilisce la presenza degli anticorpi oppure semi-quantitativo, test che necessita di un prelievo venoso col quale si misura la quantità degli anticorpi nel sangue. Che fare? Parola agli esperti