Motore Regioni

La sanità dei numeri, Motore Regioni, News, Prevenzione e cura, Veneto, Welfare

Antibiotico-resistenze: “Troppi casi ed elevati costi, che fare? Partiamo da monitoraggi e controlli già a livello regionale, utilizzando un approccio integrato e condiviso ospedale/territorio”

Per l’OMS la diffusione dell’antibiotico-resistenze nel 2050 causerà 10 milioni di morti

L’Italia, con oltre 200mila infezioni e 10mila morti è tra i paesi Europei che presenta il maggior numero di casi e di morti attribuibili ad infezioni sostenute da batteri antibiotico-resistenti con un impatto economico pari a circa 320 milioni di euro e che si attesterà attorno ai 2 miliardi nel 2050 in assenza di specifici interventi di Sanità PubblicaLeggi

Calabria, Motore Regioni, News, Prevenzione e cura, Welfare

#AdessoBasta: i medici di famiglia in piazza Arriva il 21 novembre in Calabria il tour della FIMMG

Il camper sarà a SANTA SEVERINA (KR), in Piazza Campo, dalle 10 alle 13 Dopo aver toccato le regioni del Nord, il camper della FIMMG, capitanato dal segretario generale nazionale Silvestro Scotti, riprende il suo viaggio e dopo aver sostato nelle regioni del Centro arriva in Calabria. Il tour nasce con lo scopo di ascoltare le esigenze dei cittadini italiani che sono anche, tutti, assistiti e pazienti dei medici di medicina generale, per poter avanzare al Governo del Paese richieste che tengano in considerazione i reali bisogni sanitari e sociosanitari della popolazione. Leggi

Invecchiare in salute, Motore Regioni, News, Prevenzione e cura, Welfare

#AdessoBasta: i medici di famiglia in piazza Arriva il 19 novembre in Puglia il tour della FIMMG

Il camper sarà a Bari in Via Gentile, 52
(presso l’Assessorato alla Salute Puglia) dalle 10 alle 12 e
a Galatina in Piazza Alighieri dalle 14,30 alle 17

Dopo aver toccato le regioni del Nord, il camper della FIMMG, capitanato dal segretario generale nazionale Silvestro Scotti, riprende il suo viaggio e dopo aver sostato nelle regioni del Centro arriva in Puglia. Il tour nasce con lo scopo di ascoltare le esigenze dei cittadini italiani che sono anche, tutti, assistiti e pazienti dei medici di medicina generale, per poter avanzare al Governo del Paese richieste che tengano in considerazione i reali bisogni sanitari e sociosanitari della popolazione.Leggi

Farmaci, Lazio, Motore Regioni, News, News Istituzionali, Prevenzione e cura

Domenico Mantoan è il nuovo presidente del CdA dell’Agenzia Italiana del Farmaco

Roma 11 Novembre 2019- Si è insediato il nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFa), Domenico Mantoan. “Ringrazio il Ministro della Salute Roberto Speranza e tutti i rappresentanti della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome per avermi scelto per un incarico tanto prestigioso e così importante per la sanità pubblica italiana – ha dichiarato il neo presidente – Metterò al servizio di AIFa le mie conoscenze, quanto ho imparato in questi ormai tanti anni di impegno nel settore sanitario, con la consapevolezza che la gestione del farma è strategica per il futuro del nostro sistema. Leggi

Lazio, Motore Regioni, News, News Istituzionali, Prevenzione e cura, Vaccini, Welfare

Ministero della Salute: ecco la ‘Campagna di comunicazione sull’influenza 2019-20’

Roma. 11 Novembre 2019- L’influenza rappresenta un serio problema di sanità pubblica e una rilevante fonte di costi diretti e indiretti per la gestione dei casi e delle complicanze della malattia e l’attuazione delle misure di controllo. Le sindromi simil-influenzali (ILI) colpiscono ogni anno il 9% della popolazione italiana, con un minimo del 4%, osservato nella stagione 2005-06, e un massimo del 15%, registrato nella stagione 2017-18 (Fonte: FluNews Italia 2018). Non dimentichiamo, inoltre, che in Italia l’influenza è una delle 10 principali cause di morte. Leggi

Farmaci, Innovazione, Lazio, Motore Regioni, News, Prevenzione e cura, Welfare

Anelli (FNOMCeO): “Dubbi sull’automatica sostituzione farmaci biologici-biosimilari”

Roma. 11 Novembre 2019- Non convince la Federazione degli Ordini dei Medici (FNOMCeO) la sostituibilità automatica di farmaci biologici o biosimilari con i biosimilari di riferimento. Una proposta che sarebbe stata avanzata dal Direttore dell’Agenzia del Farmaco al Ministro Speranza, con riferimento alla prossima Legge di Bilancio. Dopo la levata di scudi delle scorse settimane da parte di cinque Società scientifiche e venticinque associazioni di pazienti, e ha preso posizione anche il Presidente della stessa FNOMCeO, Filippo Anelli. Leggi

Lazio, Motore Regioni, News, News Istituzionali, Prevenzione e cura, Welfare

Anaao-Assomed: “Dalla legge di bilancio 2020 in arrivo buone notizie per la sanità pubblica?

Roma. 6 Ottobre 2019 – L’ultima bozza della Legge di Bilancio 2020, in attesa della trasmissione ufficiale in Parlamento, “contiene positivi spiragli sulle sorti della sanità pubblica – commenta il segretario nazionale Anaao Assomed Carlo Palermo – che testimoniano l’impegno del Ministro Speranza nel sostenere il Servizio Sanitario Nazionale”. Non solo l’interruzione del suo de-finanziamento, confermando gli aumenti previsti ed incrementando la dote delle Regioni a 5,8 miliardi a vario titolo, e l’abolizione del superticket, ormai diventato un vero driver di prestazioni verso il privato per la maggiore convenienza rispetto al pubblico, ma anche alcune misure sul personale. Leggi

La sanità dei numeri, Lazio, Motore Regioni, News, Prevenzione e cura, Vaccini

Il punto sul vaccino antinfluenzale 2019-20 “L’Italia è lontana dagli obiettivi dell’Oms”

Roma. 4 Novembre 2019 – È partita la campagna contro i virus che circoleranno nel 2019 e nel 2020. Si calcola che in questa stagione l’influenza colpirà circa sei milioni di italiani. A questi si aggiungeranno le sindromi parainfluenzali, provocate dalle altre centinaia di virus in circolazione, come ad esempio Adenovirus, Rhinovirus, virus sinciziale respiratorio, che colpiranno otto milioni di persone. Per tenere il più possibile alla larga l’influenza o, se non altro, per renderne minore l’impatto, l’arma vincente è giocare d’anticipo. Leggi

Farmaci, Lazio, Motore Regioni, News, Prevenzione e cura, Welfare

L’Ssn e i farmaci si pagano in contanti i medici privati invece con il bancomat

Roma. 4 Novembre 2019 – E’ l’ultima novità prevista dalla bozza della manovra, che riguarda specificatamente le spese sanitarie che con oltre 18 miliardi di euro rappresentano anche la quota maggiore di sconti fiscali utilizzati dagli italiani per alleggerire il carico fiscale: Farmaci, dispositivi, visite ed esami in ospedale o in una clinica convenzionata (magari in intramoenia e quindi dentro al Ssn) potranno essere pagati ancora in contanti senza il rischio di perdere la detrazione al 19 per cento nella dichiarazione dei redditi. Tutto il resto invece, a partire dal visite dallo specialista (a esempio il dentista) che opera in regime privato o nei centri analisi privati, dovrà essere pagato con sistemi tracciati (dal bancomat al bonifico) se si vuole l’agevolazione.Leggi