Innovazione

Farmaci, News, Prevenzione e cura

Pma: lo European Hospital selezionato per un protocollo di ricerca internazionale

Grazie alla selezione per un protocollo di ricerca internazionale del Centro di medicina e della riproduzione dello Europan Hospital di Roma, 30 coppie potranno accedere gratuitamente alla tecnica di fecondazione in vitro.Siamo molto orgogliosi- afferma il professore Ermanno Greco, direttore scientifico del Centro di Medicina della Riproduzione dell’European Hospital di Roma e Principal Investigator della sperimentazione – di essere stati scelti tra i Centri europei sperimentatori del nuovo farmaco Rekovelle”. Si tratta di un programma in cui si vuole sperimentale l’efficacia e la sicurezza di una nuova gonadotropina ricombinante (follitropina delta) in due diversi tipi di stimolazione ormonale (protocollo lungo e protocollo corto). Leggi

Big Data, Dispositivi, Innovazione, News, Prevenzione e cura, Tecnologie

Apollon: cittadini protagonisti nel progetto per monitorare l’aria e il rumore urbano

Utilizzare smartphone e dispositivi IoT (Internet of Things) come sorgenti dati per il monitoraggio ambientale: questa la sfida del Progetto ‘Apollon’ (environmentAl POLLutiOn aNalyzer), promosso dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione (DEI) del Politecnico di Bari, dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) e dalla Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC). L’obiettivo è quello di conformare le misure con la normativa nazionale e locale vigente in tema di qualità ambientale, fornire supporto agli amministratori competenti per la gestione dei principali fattori di inquinamento, integrare i dati provenienti dalle centraline fisse su inquinamento e flussi di traffico e realizzare modelli previsionali locali, a breve termine, di qualità dell’aria e di inquinamento atmosferico. Leggi

Innovazione, News, Prevenzione e cura, Tecnologie, Welfare

Il Telelavoro in tempi di coronavirus, opportunità per la digital transformation

È ‘smartworking’ la parola d’ordine di queste ore per le imprese che rischiano di rimanere ferme a causa dell’emergenza sanitaria per il nuovo Coronavirus. Molte aziende hanno potenziato le proprie infrastrutture per permettere al personale di raggiungere la propria rete in VPN. Nelle regioni più colpite dal contagio si cerca di limitare al massimo gli spostamenti e, mentre uno dei decreti attuativi del D.L. 23 febbraio 2020 n. 6 facilita l’adozione del telelavoro, è già massiccio in moltissime aziende il ricorso al lavoro agile. I vantaggi tangibili sono: traffico ridotto in città e sulle tangenziali con conseguente diminuzione degli agenti inquinanti. Di necessità, virtù: è questo il bilancio che ne segue, ma attenzione agli errori da non fare e ai consigli da seguire. “Questi giorni di blocco forzato potrebbero addirittura essere un acceleratore del cambiamento“, ne è convinto Alessio Vaccarezza, Ceo di Methodos Italia, società di consulenza specializzata nell’accompagnare le imprese nei processi di change management assieme a Digital Attitude e Accompany, due startup focalizzate sulla digital transformation.

Leggi

Innovazione, News, Prevenzione e cura

Weizmann Institute: sviluppato un algoritmo per prevedere il diabete in gravidanza

E’ possibile prevedere qual è il rischio per una gestante (o addirittura per una donna ancor prima dell’inizio della gravidanza) di ammalarsi di diabete gestazionale?  Un lavoro condotto presso il Weizmann Institute of Science, e riportato sulla rivista Nature Medicine, ha portato allo sviluppo di un algoritmo in grado di predire questa complicanza che riguarda dal 3 al 9 per cento di tutte le gravidanze e può comportare rischi per la madre (che può ammalarsi di diabete negli anni a venire ed acquisire un rischio cardiovascolare) e neonato (che può nascere sovrappeso e essere a rischio di obesità e diabete). Leggi

Innovazione, News, Prevenzione e cura, Tecnologie

La diagnosi di cistite si farà col cellulare. Risultato in 25 minuti, con un nuovo test

Pensi di avere un’infezione urinaria? Il cellulare potrà presto aiutare a confermare o a escludere la diagnosi. L’annuncio è stato dato da un gruppo di bioingegneri dell’università di Bath (Gran Bretagna) che ha messo a punto un test in grado di dare una risposta in appena 25 minuti. Il principio è simile a quello del test di gravidanza che si compra in farmacia, ma in questo caso è la fotocamera del telefonino a rivelare la presenza di una variazione di colore che ‘smaschera’ la presenza di batteri nelle urine. Leggi

Innovazione, Lombardia, Motore Regioni, News, Prevenzione e cura, Tecnologie

Partnership Ge Healthcare e Affidea per imaging, digital solution e mezzi di contrasto

Milano. 10 Dicembre 2019 – General Electric Healthcare e Affidea, società europea leader nella diagnostica per immagini avanzata, nei servizi ambulatoriali e nella cura del cancro, hanno firmato un accordo pluriennale per l’installazione di tecnologie di imaging e soluzioni digitali nelle strutture Affidea. Nel dettaglio, GE Healthcare installerà oltre 200 nuove apparecchiature nella rete di centri Affidea in tutta Europa: l’accordo prevede la fornitura di 60 nuove risonanze magnetiche, 50 ecografi, 40 scanner TC e 30 sistemi radiografici nei prossimi 3 anni, oltre a un contratto di assistenza della durata di sei. Inoltre, Affidea amplia la sua collaborazione con GE Healthcare nella diagnostica farmaceutica in tutti i suoi Paesi, includendo un nuovo mezzo di contrasto di GE Healthcare utilizzato negli esami MRI.Leggi

Farmaci, Innovazione, La sanità dei numeri, News, Prevenzione e cura

4 italiani su 10 non seguono correttamente le indicazioni per l’assunzione dei farmaci

Roma. 10 Dicembre 2019 – Nasce da un’indagine sul campo l’iniziativa che vede uniti farmacisti e medici nel guidare il paziente affetto da malattie dell’apparato cardiocircolatorio – spesso anziano e politrattato – per ottenere il massimo dalle terapie. In Italia, infatti, siamo sempre più anziani e, anche a causa di uno stile di vita sedentario e di abitudini alimentari ‘disordinate’, una fetta abbastanza consistente della popolazione si trova a dover gestire vita natural durante una tra le tante patologie del sistema cardiovascolare, responsabili del 44 per cento di tutti i decessi nel nostro paese.

Leggi

Innovazione, Motore Regioni, News, Regioni, Tecnologie

Da Bari la nuova sfida delle ‘CAR-T’: necessario individuare i Centri idonei

Con l’imminente arrivo delle nuove terapie CAR-T è assolutamente indispensabile creare una rete interregionale dedicata alla cura di pazienti attraverso protocolli condivisi. Con questo obiettivo, ha fatto tappa in Puglia la ‘ROAD MAP CAR-T PROSPETTIVE ATTUALI E FUTURE DELL’USO DELLE CAR-T IN ITALIA’: Workshop di confronto tra gli Esperti di salute regionali, per individuare il miglior percorso di cura e rendere il sistema sostenibile per il Servizio Sanitario Nazionale, realizzati da MOTORE SANITA’, con il contributo di Novartis. Alcune malattie oggi, come la leucemia linfoblastica acuta e il linfoma diffuso a grandi cellule, nei pazienti refrattari alle terapie oggi disponibili, danno un’aspettativa di vita molto bassa o nulla. Grazie alla ricerca in quest’area, si è arrivati ad un punto di svolta tale per cui, per questi pazienti, si aprono nuovi scenari attraverso le terapie cosiddette CAR-T di prossima introduzione.Leggi

Innovazione, Lazio, Motore Regioni, News, News Istituzionali, Prevenzione e cura, Tecnologie

Azione: Calenda affida a Walter Ricciardi il programma delle 10 azioni per la sanità

Roma. 4 Dicembre 2019 – Due punti prioritari per la terapia d’urto studiata per la sanità da Azione: un finanziamento di 13,5 miliardi in 5 anni e un piano straordinario di assunzioni e stabilizzazioni per il personale. Non solo: tra le 10 azioni del programma per la sanità che Carlo Calenda ha affidato a Walter Ricciardi, oltre al personale, un piano di riammodernamento tecnologico e logistico, la revisione dei Lea, un Piano per la formazione alla leadership e al management ed un investimento pressoché triplicato in ricerca. Leggi

Farmaci, Innovazione, La sanità dei numeri, Lazio, Motore Regioni, News, Prevenzione e cura

Società Italiana di diabetologia e Cineca: dal rapporto ARNO una foto d’Italia in 3D

Roma. 25 Novembre 2019 – Arriva il rapporto sullo stato del diabete nella penisola, costruito a partire da dati provenienti da tre diverse fonti di informazione: farmaci, dispositivi diagnostico-terapeutici, prestazioni sanitarie erogati dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) alle persone con diabete in Italia.  L’analisi di questa grande mole di dati consente di ricostruire una vera e propria fotografia tridimensionale del diabete in Italia. Una preziosissima fonte di informazione per i decisori amministrativi e politici, per i medici, le associazioni pazienti e per tutti quanti abbiano a che fare col mondo del diabete. Il Rapporto ARNO diabete, giunto quest’anno alla quinta edizione, è frutto di una collaborazione tra la Società Italiana di Diabetologia e il CINECA. Leggi