Stili di vita corretti per prevenire le malattie cardiovascolari
Intervista a Stefano Carugo, Direttore della Cardiologia dell’Unità Coronarica dell’ASST Santi Paolo e Carlo, ospite della trasmissione Motore Salute.
Un problema molto serio quello delle malattie cardiovascolari che rappresentano la prima causa di mortalità e morbilità nel mondo occidentale.
Sì, esatto. Fa più paura un cancro e non un infarto o un ictus, però ricordo a tutti che le malattie cardio e celebro-vascolari sono ancora oggi la prima causa di morte e di disabilità in tutto il mondo anche nei paesi emergenti. I motivi sono molteplici e uno, fra tanti, è che noi ci trascuriamo perché gli stili di vita che adottiamo non sono adeguati. Penso soprattutto al fumo, e le donne sono le maggiori consumatrici. Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMG) anche solo una sigaretta è considerata “fumo attivo”; quindi non bisogna fumare.